POR FESR 2014-2020 REGIONE CAMPANIA

POR CAMPANIA FESR 2014-2020 - ASSE III - OBIETTIVO SPECIFICO 3.4 – AZIONE 3.4.2.

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI AL FINANZIAMENTO DI PROGRAMMI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MICRO E PMI CAMPANE
CUP B23D20000870007

PROGRAMMA INTERNAZIONALIZZAZIONE: BEST EXPORT

Descrizione del progetto

La Best Italian Selection s.r.l. ha aderito al progetto POR CAMPANIA FESR 2014-2020 – ASSE III – OBIETTIVO SPECIFICO 3.4 – AZIONE 3.4.2. a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese italiane finanziati da Unione Europea, Stato Italiano e Regione Campania.

Il progetto POR CAMPANIA FESR 2014-2020, prevede una serie di azioni finalizzate a supportare l’azienda nell’approccio ai mercati internazionali, dopo aver strutturato un’adeguata organizzazione interna.

Obiettivi

L’obiettivo del programma di internazionalizzazione è stato quello di acquisire nuovi clienti sul mercato internazionale per poter incrementare il fatturato export del 30% nel breve e medio periodo. L’attività all’estero è stata preceduta dall’elaborazione e dallo studio di un’accurata strategia di penetrazione e di una campagna di comunicazione multicanale ad hoc.

Gli obiettivi in sintesi:

  • Partecipazioni a fiere internazionali;
  • Supporto specialistico;
  • Re branding, web marketing, comunicazione, materiale adv/informative.

Grazie al supporto del Programma Operativo Regionale FESR 2014/2020 la Best Italian Selection s.r.l. ha creato un ampio piano strategico per aprirsi a nuovi mercati extra europei negli Emirati Arabi, Cina e Giappone, ampliando così la presenza del marchio BIS e consolidandone la presenza sui mercati internazionali.

Risultati

Per raggiungere tali obiettivi di crescita sul mercato estero, la Best Italian Selection s.r.l. ha deciso di puntare sulla partecipazione alle più importanti fiere con il supporto del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, quali FHC Cina (collettive del 2018 e 2019), Foodex Giappone (collettive del 2018 e 2019) e Seoul Food Corea (collettiva del 2019) , sul supporto specialistico e sul web marketing, tale scelta è stata fortemente condizionata dall’esperienza pregressa dell’azienda infatti negli anni tale strategia ha portato ad ottimi risultati.

Con il presente programma di internazionalizzazione si è raggiunto l’obiettivo di acquisire almeno 12 nuovi clienti/distributori sul mercato internazionale consentendoci così di aumentare il nostro fatturato della percentuale prevista nell’obiettivo.

POR_Campania